More

    Casa e giardino

    Il girasole – varietà, coltivazione, cura, malattie e parassiti. Come coltivarlo a casa tua

    Il girasole, conosciuto scientificamente come Helianthus annuus, è una pianta annuale originaria del Nord America, diventata famosa per la sua bellezza e utilità. È uno dei fiori più riconoscibili al mondo, noto...

    Orchidea – Consigli utili per la cura e la propagazione della pianta. Curiosità interessanti sull’orchidea

    Orchidea - caratteristicheLe orchidee sono una famiglia di piante con fiori estremamente diversi e belli. Si trovano in natura in numerose regioni di tutto il mondo e sono apprezzate per la loro...

    Tuia – piantagione, cura e moltiplicazione. Come coltivare l’Albero della Vita nel tuo giardino?

    La tuia è una pianta ornamentale della famiglia delle Cupressaceae, nota per le sue foglie piccole e dense, la sua distintiva forma conica e le svariate applicazioni nel paesaggismo. Con il nome...

    Garofani – cura, coltivazione, significati e curiosità

    La Garofano è un fiore popolare e apprezzato in tutto il mondo per la sua bellezza e il suo delicato profumo. Conosciuto scientificamente come Dianthus caryophyllus, il Garofano è originario delle regioni...

    Le violette di Parma – caratteristiche, piantumazione, cura, moltiplicazione

    Violette di Parma, conosciute per la loro delicata bellezza, sono amate come piante da interno. Con fiori vibranti e foglie eleganti, aggiungono fascino a qualsiasi spazio.Violette di Parma - originiLe Violette di...

    Camelie – piantagione, cura e utilizzi per alcune delle fioriture più delicate

    Le camelie sono fiori affascinanti ed eleganti, conosciuti per la loro bellezza e diversità. Queste piante appartengono alla famiglia Theaceae e sono originarie delle zone tropicali e subtropicali dell'Asia. Sono conosciute e...

    Auto

    Diversa

    Le igiene

    Sport

    Stile di vita

    Tecnolgia

    Viaggiare

    Ultime Storie

    Sintomi intolleranza al glutine

    Comprendere l'intolleranza al glutine L'intolleranza al glutine, spesso confusa con la celiachia, e una reazione avversa al glutine, una proteina presente in grano, orzo e segale. Mentre la celiachia e una malattia autoimmune...

    Sintomi allergia all’ambrosia

    L'origine dell'allergia all'ambrosiaL'allergia all'ambrosia è una reazione allergica comune, specialmente nei mesi di fine estate e autunno. Questa allergia è causata dal polline prodotto dalle piante di ambrosia, che fioriscono prevalentemente tra...

    Sintomi cataratta

    Cos'e la catarattaLa cataratta e una condizione che colpisce l'occhio, caratterizzata dall'opacizzazione del cristallino, la lente naturale che si trova dietro l'iride e la pupilla. Questo fenomeno provoca una diminuzione progressiva della...

    Astenia primaverile – sintomi e rimedi

    Il Fenomeno dell'Astenia PrimaverileCon l'arrivo della primavera, molte persone si sentono riposate e rigenerate, pronte ad affrontare nuove sfide. Tuttavia, non tutti vivono questo periodo con lo stesso entusiasmo. L'astenia primaverile è...

    Infezione da ossiuri – sintomi e trattamento

    Ossiuri: Cosa sono e come si trasmettonoGli ossiuri, scientificamente noti come Enterobius vermicularis, sono piccoli parassiti intestinali che infettano principalmente gli esseri umani. Questi vermi, di solito bianchi e sottili come un...

    Neuropatia – sintomi e trattamento

    Cos'è la Neuropatia?La neuropatia è una condizione medica che coinvolge il danneggiamento o il disfunzionamento dei nervi periferici. Questi nervi sono responsabili di trasmettere segnali tra il sistema nervoso centrale (cervello e...

    Eruzione dei canini nei bambini – sintomi e rimedi

    L'eruzione dei canini nei bambini: un processo naturaleL'eruzione dei canini nei bambini è un processo naturale che fa parte dello sviluppo dentale. I canini, situati tra gli incisivi e i molari, svolgono...

    Sintomi Herpes Zoster

    Comprendere l'Herpes ZosterL'Herpes Zoster, comunemente noto come Fuoco di Sant'Antonio, è una malattia causata dalla riattivazione del virus varicella-zoster, lo stesso virus che causa la varicella. Dopo un episodio di varicella, il...

    Non perdere